suolo

suolo
suò·lo
s.m.
1a. AU la superficie del terreno sul quale si sta o si cammina: cadere sul, al suolo
Sinonimi: superficie, 1terreno.
1b. AU TS geol. strato superficiale della crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso per azione chimica, fisica e biologica di tutti gli agenti superficiali e degli organismi presenti, considerato rispetto alle sue caratteristiche e alla sua composizione: suolo roccioso, arido, fertile
Sinonimi: superficie, 1terreno.
1c. TS agr. → soprassuolo
Sinonimi: superficie, 1terreno.
2. LE fig., terra, paese: mendicando | andrai canuto e solo | per l'italico suolo (Parini)
3. LE superficie del mare o di uno specchio d'acqua: tutte le stelle già de l'altro polo | vedea la notte e 'l nostro tanto basso, | che non surgea fuor del marin suolo (Dante)
4a. RE tosc., strato di cose sovrapposte
4b. RE tosc., spec. al pl., suola di scarpe
\
DATA: 1313-19.
ETIMO: lat. sŏlu(m).
NOTA GRAMMATICALE: pl. tosc. le suola.
POLIREMATICHE:
suolo agrario: loc.s.m. TS geol.
suolo desertico: loc.s.m. TS geofis.
suolo edificabile: loc.s.m. TS ammin., edil.
suolo pubblico: loc.s.m. TS dir.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • suolo — / swɔlo/ s.m. [lat. sŏlum ] (pl. tosc. le suola ). 1. [parte superficiale del terreno: cadere al s. ; giacere al s. ] ▶◀ superficie, terra. ▲ Locuz. prep.: al suolo [in posizione distesa in terra] ▶◀ a terra, in terra. 2. (geol., geogr.)… …   Enciclopedia Italiana

  • suolo — {{hw}}{{suolo}}{{/hw}}s. m. 1 Parte più superficiale del terreno: giacere al –s. 2 Strato superficiale della crosta terrestre prodotto dall azione fisica e chimica degli agenti esogeni organici e inorganici sulle rocce: suolo coltivato, arido. 3… …   Enciclopedia di italiano

  • suolo — pl.m. suoli …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • suolo — s. m. 1. (del terreno) superficie, parte superficiale, strato superficiale □ impiantito, pavimento, terra, terreno 2. (fig., lett.) luogo, paese …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • suoloti — suoloti, oja, ojo intr. NdŽ 1. P pamažu sunktis, tekėti, suloti: Viedras prakiuro, i suolo[ja] vanduo Krt. Iš beržo sula suolo[ja] Vvr. Matai, pro kur besuoloją! Plng. Pažiūrėk, kas tai statinei yra, kad vanduo suolo[ja] Pln. | refl.: Per tą… …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • suolojimas — sm. (1) → suoloti 1: Dėl tokio suolojimo nėra ko bijoti, kad čia alaus lašelis ir išbėgs Grg …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • sùl — suolo, superficie per costruire …   Dizionario Materano

  • terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …   Enciclopedia Italiana

  • suolas — sm. (3) K, KBII54, Rtr, Š, NdŽ, KŽ, Trk, Knt, Btg, Šd, Jnšk, Trgn, Aps, Jrb, Plv, Sn, suolas (1), suõlas (4); SD130, Q67, R, MŽ, Sut, I, M, L, Rtr 1. MP119, Kal, Šv, Pls, Švnč, Mlt, Pn ilgas sėdimas baldas: Lentas an kuolų prikala – ir suolas… …   Dictionary of the Lithuanian Language

  • sfracellarsi — sfra·cel·làr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sfracèllo) CO 1. v.pronom.intr., andare in pezzi, fracassarsi in seguito a una caduta o a un urto molto violento: l aereo precipitò al suolo sfracellandosi, la barca si sfracellò contro gli scogli | di… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”